Eventi a Bolzano
Bolzano è una raffinata città d'arte ricca di monumenti, musei, negozi alla moda e ristoranti con specialità frutto della tradizione nordica e mediterranea, una meta prediletta dagli amanti della montagna, in inverno quando le piste e gli altri impianti si affollano di sportivi ed in primavera ed estate quando passeggiate, escursioni in bici o a cavallo consentono di assaporarne pienemente la natura rigogliosa.
I turisti possono, inoltre, partecipare ai tanti eventi organizzati a Bolzano, dei quali ne ricorderemo alcuni.
Le feste natalizie sono sempre attese con goia e la città di Bolzano sotto la neve accresce il suo fascino con l'allestimento dei famosi Mercatini di Natale, nel rispetto di una tradizione più che ventennale. Per un mese Bolzano si veste a festa grazie all'immenso albero di Natale e al tradizionale presepe, alle luci, agli addobbi, alle casette in legno e alle bancarelle con esposti oggetti e prodotti tipici, splendidi souvenir di vacanze da sogno.
In primavera e in autunno a Bolzano si svolgono celebri Mercati dall'antica tradizione in occasione dei quali è possibile acquistare capolavori degli artigiani locali e prelibatezze tipiche della zona, pensiamo alle mele, allo speck, ai formaggi, allo yogurt ed ai famosi dolci tipici come lo strudel e gli zelten.
L'estate è allietata da numerosi Festival di Musica e Danza che rendono gioiosa l'atmosfera nel capoluogo altoatesino. A luglio si svolge un festival di danza di respiro internazionale e vi sono rassegne dedicate alla musica jazz, mentre tra agosto e settembre nel centro storico risuonano le note più classiche ed in diversi periodi dell'anno si ha l'occasione di ammirare le bande che suonano per le strade cittadine con indosso i costumi tradizionali e di assistere alle esibizioni dei famosi cori alpini.